• ISCRIVITI AL PERCORSOCHE ILLUMINA LA TUAIDEA DI IMPRESA!

    ISCRIVITI AL PERCORSO
    CHE ILLUMINA LA TUA
    IDEA DI IMPRESA!

    Iscriviti ora e trasforma
    la tua idea in un'impresa di successo.
    È il momento di brillare!

IL PROGETTO


Il progetto gratuito Digiscoop si pone al centro dell'innovazione sociale e imprenditoriale, mirando a trasformare le sfide della Sardegna in opportunità attraverso la digitalizzazione e l'imprenditorialità femminile.

Attraverso l'impiego della formazione digitale, il progetto intende offrire alle donne le competenze necessarie per avviare e gestire un'attività imprenditoriale cooperativa. L'obiettivo principale è quello di promuovere l'inclusione economica e sociale, fornendo alle partecipanti gli strumenti per superare le barriere geografiche e socio-economiche.

L'empowerment femminile occupa una posizione centrale nel progetto ed è fondamentale per diversi motivi, riflettendo non solo un obiettivo in sé, ma anche un mezzo attraverso cui si possono raggiungere trasformazioni sostanziali a livello individuale, comunitario ed economico.

Obiettivi del percorso gratuito Digiscoop

  • Ridurre il digital divide Garantire che le donne residenti in Sardegna abbiano accesso e siano formate per utilizzare le tecnologie digitali, colmando così il divario digitale che spesso le isola dal resto del contesto economico globale.
  • Sviluppo di competenze Fornire formazione specifica sulle competenze digitali e imprenditoriali necessarie per avviare e gestire un'impresa cooperativa, con un focus particolare su marketing digitale, la gestione finanziaria e i finanziamenti e la sostenibilità.
  • Promozione dell'imprenditorialità femminile: Stimolare la creazione di nuove imprese guidate da donne, valorizzando il loro potenziale imprenditoriale e promuovendo modelli di business cooperativi che rispondano alle esigenze delle loro comunità con la possibilità di accesso al microcredito.

Attività del percorso gratuito Digiscoop

  1. Formazione sulla digitalizzazione e sulle imprese cooperative attraverso una piattaforma di e-learning intuitiva e studiata per essere semplice e comoda per gli utenti.
  2. Formazione in presenza attraverso giornate di lavoro di gruppo in cui si analizzeranno i dubbi e si metteranno in pratica le nozioni principali apprese nel corso
  3. Tutoraggio e affiancamento per la creazione di un’impresa cooperativa per coloro che sceglieranno di iniziare un percorso imprenditoriale con la possibilità di accesso al microcredito

Ciò che ci aspettiamo dal percorso Digiscoop

  • Impatto economico: Incremento dell'occupazione femminile in Sardegna, crescita del reddito per le partecipanti e loro famiglie e stimolazione dell'economia locale attraverso le nuove attività imprenditoriali.
  • Impatto sociale: Miglioramento dell'inclusione sociale delle donne e rafforzamento del tessuto comunitario attraverso la creazione di reti di supporto e la promozione di un senso di appartenenza e cooperazione.
  • Impatto culturale: Cambiamento delle percezioni locali sull'imprenditorialità femminile e sul ruolo delle donne nella società, promuovendo modelli positivi di successo femminile e di leadership.

Il percorso rappresenta, quindi, un'opportunità unica per le donne della Sardegna di diventare protagoniste attive del cambiamento economico e sociale, superando le barriere tradizionali attraverso l'uso innovativo delle tecnologie digitali e lo sviluppo dell’empowerment femminile, anche attraverso la costruzione di comunità più forti.

Il nostro percorso è rivolto alle donne sarde che

  • desiderano aprire una nuova impresa cooperativa
  • sono socie di cooperative costituite da meno di 5 anni
  • diventano nuove socie di cooperative già esistenti

Il nostro percorso è rivolto
alle donne sarde che


Desiderano aprire una nuova impresa cooperativa
Sono socie di cooperative costituite da meno di 5 anni
Diventano nuove socie di cooperative già esistenti